Come scegliere una modalità di sepoltura
Tipologie di sepoltura
La scelta della modalità di sepoltura è un momento importante, che richiede attenzione alle volontà del defunto e la valutazione di aspetti tecnici e amministrativi.
Le Onoranze Funebri Morasca, con sede a Roma, sono a vostra disposizione per fornirvi consulenza e assistenza personalizzata. Esplorate le sezioni dedicate alle diverse tipologie di sepoltura nel nostro sito o contattateci direttamente per ricevere informazioni dettagliate.
• Le Principali Tipologie di Sepoltura
1. Tumulazione
La tumulazione prevede la sepoltura in loculi, tombe monumentali o di famiglia. Questa soluzione è ideale per chi desidera una conservazione duratura della salma, grazie a tecniche che garantiscono igiene e sicurezza.
- Come Avviene la Tumulazione?
La salma viene collocata in una cassa di zinco di almeno 0,66 millimetri di spessore, saldata a fuoco per garantirne la tenuta stagna. Questa è inserita in un cofano funebre in legno per preservarne l'estetica. La tumulazione è particolarmente diffusa per la verticalizzazione delle tombe nei cimiteri, ottimizzando lo spazio disponibile. Per tombe di famiglia o cappelle private, è necessario richiedere concessioni cimiteriali specifiche.
- Vantaggi della Tumulazione
I loculi o le tombe possono essere personalizzati con fotografie, iscrizioni, fioriere e sistemi di illuminazione.
Contattate le Onoranze Funebri Morasca per ricevere assistenza nella gestione delle pratiche e nella scelta della soluzione migliore.
2. Inumazione
L’inumazione è la modalità classica di sepoltura, che prevede la deposizione della salma in una fossa scavata nel terreno.
- Come Avviene l’Inumazione?
La bara, realizzata in legno, viene collocata a una profondità di almeno due metri, come richiesto dalle normative vigenti. Per trasferimenti superiori ai 100 chilometri, è obbligatorio l’utilizzo di una controcassa in zinco, che viene successivamente rimossa.
- Varianti di Inumazione
Oltre alle fosse standard, è possibile optare per fosse vergini o tombe interrate, sempre nel rispetto delle normative cimiteriali.
Le Onoranze Funebri Morasca si occupano di ogni aspetto, dalla preparazione della salma alla gestione delle pratiche amministrative.
3. Cremazione
La cremazione è una pratica antichissima che, dal 1963, è riconosciuta anche dalla Chiesa Cattolica.
- Come Avviene la Cremazione?
La salma e il cofano funebre vengono sottoposti a un processo di combustione in forni crematori specializzati. Le ceneri risultanti sono sigillate in urne cinerarie, che possono essere: - Tumulate in loculi o cappelle di famiglia.
- Inumate in campi appositi.
- Disperse in natura (mare, montagna, parchi naturali), nel rispetto delle normative vigenti.
- Perché Scegliere la Cremazione?
La cremazione offre una soluzione pratica e rispettosa dell’ambiente, oltre a consentire una maggiore personalizzazione nella conservazione o dispersione delle ceneri.
Affidatevi alle Onoranze Funebri Morasca per scoprire tutte le modalità di cremazione e per la gestione completa delle pratiche necessarie.
Perché Scegliere le Onoranze Funebri Morasca?
Le Onoranze Funebri Morasca, con sede a Roma, garantiscono:
- Consulenza e assistenza H24.
- Gestione completa di pratiche cimiteriali ed amministrative.
- Ampia gamma di soluzioni personalizzabili per ogni tipologia di sepoltura.
Contattateci per ricevere maggiori informazioni o per fissare un appuntamento con il nostro personale qualificato.
